https://www.bing.com/videos/search?q=apuleio+amore+e+psiche&view=detail&mid=189FF319848D42CD773B189FF319848D42CD773B&FORM=VIRE Nella Bibbia cè il Cantico dei cantici a far da contrappeso alla storia di Amore e Psiche. Sono due antiche storie di iniziazione. Ciò che vi si narra è quanto accade nel momento in cui qualcuno entra a far parte del tempio. E' una forza superiore al coraggio. "Ma colui che garantisce che voi … Leggi tutto Amore e Psiche – Apuleio e il tema dell’ingresso al tempio
Mese: febbraio 2020
Il deinòn e il phainesthài dei Greci
Articolo N. 181 «La realtà si manifesta, per la mentalità arcaica, come forza, efficacia e durata. In questo modo, il reale per eccellenza è il sacro; poiché solo il sacro è assoluto, agisce efficacemente, crea e fa durare le cose». M. Eliade, Le mythe de l’eternel retour – Archétipes et rèpetition Ci sono le cose. Sono … Leggi tutto Il deinòn e il phainesthài dei Greci
L’equazione dei pianeti
Articolo N. 180 Nella descrizione delle traiettorie dei pianeti avevamo scomposto il numero che descrive l’altezza del corpo celeste sul tropico del Cancro in tre fattori. Riporto l’esempio del sole: 6660=6*111*10 dove 6 rappresenta la posizione del corpo celeste nel sistema planetario, avendo l'insieme questo ordine Luna(9), Mercurio (8), Venere(7), Sole (6), Marte (5), Giove … Leggi tutto L’equazione dei pianeti
Il pensiero di gruppo
Articolo N. 179 «Oggi che cosa ci troviamo davanti? Una massa di individui dispersi, gassosi! Soggetti che, venuta meno ogni forma di aggregazione sociale, sindacale, corporativa, politica, si ritrovano soli. È questa la novità. È questo che crea la base sociale dei Trump, delle Le Pen, dei Salvini e dei Grillo. Alla radice non c’è … Leggi tutto Il pensiero di gruppo
Retrogradazione dei nodi lunari
Articolo N. 178 I punti in cui l’orbita della luna va a tagliare l’eclittica si chiamano nodi. Il nodo ascendente Ω è quello per il quale passa la Luna quando sale; il nodo discendente ɣ è quello per il quale passa la Luna in fase di discesa. La linea che congiunge i due nodi è … Leggi tutto Retrogradazione dei nodi lunari
Intuizione e lavoro scientifico
Articolo N. 177 Mi propongo adesso di parlare di alcuni aspetti legati all’origine di questa nostra ricerca sulla terra piatta. Tutto questo lavoro nasce da un’esperienza religiosa. Avevamo puntato su Dio... "Si tratta di scommettere...“Dio esiste o no?” Si gioca un giuoco in cui uscirà testa o croce. Su quale delle due punterete? Pesiamo il … Leggi tutto Intuizione e lavoro scientifico
L’aberrazione astronomica sulla Terra piatta
Articolo N. 176 L'aberrazione astronomica è un fenomeno che fa apparire una stella, osservata attraverso un telescopio, in un luogo leggermente diverso dal previsto. L'aberrazione era stata osservata nel 1727 dall'astronomo inglese James Bradley che, nel corso delle sue indagini, notò che le stelle sembravano essere soggette a un leggero movimento nel periodo di un … Leggi tutto L’aberrazione astronomica sulla Terra piatta